Navarini Rame
Navarini Rame: l’eccellenza artigiana del rame tra tradizione e innovazione
La Navarini S.a.s. nasce nel 1958 grazie alla passione e alla dedizione di Pierino Navarini, maestro cesellatore specializzato nella lavorazione del rame. La sua esperienza iniziò nel 1949, quando, giovanissimo, imparò i segreti della fusione dei metalli e della lavorazione manuale presso una fonderia. Successivamente, perfezionò le tecniche di sbalzo e cesello nella bottega dello zio a Trento. Nel piccolo sobborgo di Ravina, Pierino fondò la sua bottega, che si distinse fin da subito per l’elevata qualità dei prodotti: stampi, vassoi, oggetti decorativi e articoli personalizzati. Il talento artigianale e la cura dei dettagli conquistarono presto una clientela italiana, austriaca e tedesca.
La trasformazione familiare e l’innovazione produttiva
Negli anni '70, l’attività artigianale di Pierino divenne una realtà familiare. I figli Fiorenzo e Stefano, seguiti da altri membri della famiglia, entrarono a far parte dell’azienda, contribuendo alla sua crescita e modernizzazione. Nel 1990, la bottega si strutturò ufficialmente come Navarini S.a.s. e intraprese un importante percorso di specializzazione nella produzione di pentolame di alta qualità, pensata per soddisfare le richieste del mondo enogastronomico. L’attenzione al design, alla funzionalità e alla qualità artigianale ha reso l’azienda un punto di riferimento per chef e appassionati di cucina, consolidando il suo ruolo di leader nel settore.
Rame e cultura: un’eredità tra tradizione e modernità
Oggi, la Navarini S.a.s. è molto più di una semplice bottega artigiana: è anche un luogo di cultura e storia, grazie al museo dedicato alla lavorazione del rame. Tra i suoi articoli spiccano complementi d’arredo e utensili da cucina, che fondono estetica, funzionalità e maestria artigianale. Ogni prodotto racchiude secoli di tradizione e un’attenzione minuziosa ai dettagli, esaltando le proprietà termiche e il fascino senza tempo del rame. Pierino Navarini e la sua famiglia continuano a promuovere questa eredità, integrando arte, turismo e gastronomia in una visione che celebra il valore del lavoro artigiano e la qualità dei manufatti unici.
Prodotti Navarini Rame: Eccellenza Artigianale per la Cucina
Navarini Rame è sinonimo di qualità artigianale nella lavorazione del rame, offrendo una vasta gamma di prodotti per la cucina e la tavola. Tra le sue creazioni spiccano le pentole e padelle in rame, realizzate con cura per garantire prestazioni culinarie superiori. Particolarmente apprezzate sono le padelle per piani cottura a induzione, disponibili nella collezione dedicata, perfette per chi desidera unire tradizione e innovazione. Ogni padella è progettata per massimizzare le proprietà termiche del rame, assicurando una cottura uniforme e precisa. Ideali per chef e appassionati di cucina, queste padelle combinano design raffinato e funzionalità, rendendole un investimento indispensabile per chi ama cucinare con strumenti di alta qualità. Con Navarini, il rame non è solo materia prima, ma una vera e propria arte che arricchisce ogni cucina con eleganza e prestazioni eccezionali.
Grazie alla minuziosa selezione delle migliori materie prime, tutti i prodotti sono naturalmente privi di Nichel, Piombo o metalli pesanti, rendendoli non solo tecnicamente performanti, ma anche salubri e sicuri.
Certificazione TUV di tutti i prodotti: utilizzo e la cottura di qualunque alimento, secondo le più recenti normative europee ed americane.
E-mail: info@navarinirame.com
Telefono: 0461 923330